Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
San Nicola
Stadio San Nicola - Bari

Stadio San Nicola Bari.
In occasione dei mondiali Italia '90 viene costruito
lo stadio San Nicola di Bari, intitolato all'omonimo Santo protettore
della città. Di proprietà del comune lo stadio è
stato progettato dall'ing. Renzo Piano. E' il campo di casa dell'A.S.
Bari ed anche il principale impianto sportivo della città
di Bari. Il secondo anello è stato costruito con 26 settori
a forma di petali che circondano tutto lo stadio, questo anche per
agevolare l'isolamento di un settore da un altro in caso di problemi
tra tifoserie. I lavori ebbero inizio nel 1987 e lo stadio fu pronto
ad ospitare nel 1990 i Mondiali di Calcio.

Stadio San Nicola, visione dagli spalti.
Lo stadio San Nicola di Bari ha una capienza di
58.270 posti a sedere e va a sostituire il vecchio stadio Comunale,
ormai non più all'altezza del livello calcistico della città
di Bari. Il mondiale del 1990 vide 5 partite giocarsi al San Nicola:
Romania - Unione Sovietica, Camerun - Romania, Unione Sovietica
- Camerun, ottavo di finale Cecoslovacchia - Costa Rica, terzo e
quarto posto Italia - Inghilterra, vinto dall'Italia dopo l'amarezza
dell'esclusione dalla finale ai calci di rigore con l'Argentina
di Maradona.

Mappa dello stadio San Nicola.
Indirizzo
Strada Torrebella - 70124 Bari (BA)
Tel. +39 080 5055099
|