Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
Olimpico
Stadio Olimpico - Roma

Visione aerea dello stadio Olimpico di Roma.
Il primo stadio Olimpico nasce negli anni '30,
negli anni '50 viene ristrutturato e nel 1960, in occasione dei
Giochi Olmpici, la capienza viene portata a 54.000 posti a sedere.
La grande ristrutturazione risale al 1990, in occasione dei Mondiali
di calcio in Italia, lo stadio Olimpico viene completamente smantellato
e ricostruito, eccetto la Tribuna Tevere e la capienza dei posti
a sedere arriva ad 85.000. Due maxi schermo sono presenti nell'impianto.

La tribuna dell'Olimpico.
Le principali caratteristiche dello stadio al momento
della sua costruzione erano l'eaver mantenuto abbastanza basso il
livello degli spalti pur ricavando un notevole numero di posti a
sedere. Concetto che purtroppo in futuro ha dovuto lasiare posto
alle nuove esigenze di posti. Con l'arrivo dei Mondiali di Calcio
del 1990 arriva inoltre la copertura globale, terminata nel 1989.
Due delle più grandi società italiane di calcio sono
ospitate da questo mitico stadio, la Roma e la Lazio, eterne rivali
ed antagoniste nel campionato italiano di serie A. L'Olimpico ha
ospitato grandi campioni come Giorgio Chinaglia (Lazio), Bruno Conti
(Roma), Paulo Roberto Falcao (Roma) e tantissimi altri

Mappa dello stadio Olimpico di Roma.
Indirizzo
Foro Italico - 00194 Roma
Tel. +39 06 36851
|