Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
Marassi
Stadio Luigi Ferraris
di Marassi - Genova

Stadio Luigi Ferraris di Genova.
Lo stadio "Luigi Ferraris" è collocato
nel quartiere Marassi di Genova e viene considerato il più
vecchio stadio d'Italia con inaugurazione avvenuta nel 1911 ed una
capienza iniziale di circa 20.000 spettatori. Di proprietà
del comune di Genova lo stadio nasce per ospitare le partite di
calcio del Genoa, dal secondo dopoguerra anche i blucerchiati della
Sampdoria vanno a condividere il campo con i cugini rivali. Il nome
Sampdoria deriva dall'associazione Ginnastica Sampierdarenese che
venne fusa alla società Andrea Doria.

Foto storica dello stadio di Marassi.
Probabilmente questo è uno degli stadi più
carismatici del mondo, dove gli spalti sono molto vicini al terreno
di gioco e la sua forma ed estetica particolare gli conferiscono
una singolarità unica. Nel 1933, a festeggiamento del quarantennale
lo stadio viene intitolato alla memoria di Luigi Ferraris, storico
capitano della formazione del Genoa, caduto durante la prima guerra
mondiale, l'anno successivo, in occasione dei mondiali di calcio
del 1934 (vinti dall'Italia) il Marassi ospita la partita Spagna-Brasile
terminata 3-1. Tra il 1988 e il 1989 lo stadio viene completamente
ricostruito in occasione dei mondiali Italia 90, la sua capacità
definitiva è di circa 40.000 spettatori.

Visuale dagli spalti dello stadio Luigi Ferraris.
Indirizzo
Via Giovanni De Prà, 1 - 16139 Genova (GE)
Tel. +39 010 8392431
Inaugurazione
1911
|