Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
Friuli
Stadio Friuli - Udine

Stadio Friuli di Udine.
Lo stadio Friuli di Udine nasce nel 1976 su progetto
dell'ingegner Giuliano Parmegiani e l'architetto Lorenzo Giacomuzzi
Moore ed è situato a 4 Km. dal centro della città
di Udine, in località Rizzo.
Di proprietà del comune di Udine lo stadio è affittato
all'Udinese Calcio per la stagione calcistica, la sua capienza è
di 41.652 spettatori. Al di sotto della tribuna coperta vi sono
varie palestre ed attrezzature utilizzate da altre associazioni
sportive di Udine, per quanto riguarda la ginnastica, l'atletica,
le arti marziali e la scherma.

Stadio Friuli a spalti pieni
L'impianto risulta molto efficente e moderno, esso
ospita costantemente concerti di musica ed altri spettacoli a livello
nazionale che riscuotono molto successo.
Le dimensioni del terreno di gioco sono 105 x 68 m., circondato
da una pista di atletica ad otto corsie.
Nel Mondiale Italia '90 lo stadio Friuli ha ospitato 3 partite del
gruppo E e nel 2005 ha ricevuto l'idoneità della UEFA per
ospitare le partite di Coppa dei Campioni dell'Udinese.

Terreno di gioco, stadio Friuli
Indirizzo
P.le Repubblica Argentina, 3 loc. Rizzi - 33100 Udine (UD)
Tel. +39 0432 401215
Progetto
dr. ing. Giuliano Parmegiani
dr. arch. Lorenzo Giacomuzzi Moore
Anno di costruzione
Inizio lavori: 1971
Completamento lavori: 1976
|