Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
Franchi
Stadio Artemio Franchi - Firenze

Stadio Artemio Franchi di Firenze
Lo stadio Artemio Franchi è di proprietà
del Comune di Firenze e risale al 1931. Fu costruito in pieno periodo
fascista, per ospitare le partite in casa della Fiorentina e rimpiazzare
il vecchio campo sportivo di via Bellini. L'opera si potè
realizzare grazie al contributo del Marchese Luigi Ridolfi. Lo stadio
era per quei tempi una vera e propria struttura d'avanguardia, firmata
dal grande architetto Pier Luigi Nervi. Dapprima nacque col nome
di Giovanni Berta, in onore ad un fascista fiorentino caduto, nel
dopoguerra prese semplicemente il nome di stadio Comunale.

Stadio Artemio Franchi, visione dalle curve
In occasione dei mondiali di calcio Italia '90
lo stadio Comunale viene ampliato e ristrutturato, nei limiti concessi
dal vincolo dalla Soprintendenza, non fu possibile infatti alzare
gli spalti e si dovette ricorrere ad abbassare il terreno di gioco
per fare spazio a nuove gradinate, sacrificando allo stesso tempo
la pista da atletica, con queste modifiche lo stadio accoglie i
mondiali con una capienza di 47.282 spettatori e viene definitivamente
ribattezzato con il nome di Artemio Franchi.

Mappa dello stadio Franchi
Indirizzo
Viale Manfredo Fanti, 4 - 50137 Firenze
Tel: 055.5030190-1
Fax: 055.579572
Email: segreteria[email protected]
|