Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
Dall'Ara
Stadio Renato Dall'Ara - Bologna

Stadio Renato Dall'Ara di Bologna, vista dalla curva Andrea Costa.
Lo stadio Renato Dall'Ara è il principale
impianto sportivo della città di Bologna, i lavori di costruzione
iniziarono nel 1925 e dopo 2 anni lo stadio venne inaugurato, nel
1927 sotto il regime fascista, con il nome di Stadio Littoriale,
in occasione della partita amichevole tra Italia e Spagna. La sua
capienza iniziale era di oltre 50.000 posti, all'inaugurazione ospitò
circa 60.000 persone. Caratteristica è la famosa torre Maratona,
di evidente stile fascista, che si alza al centro della gradinata
scoperta. Lo stadio ospita da sempre le partite in casa del Bologna,
squadra storica del campionato di calcio italiano.

Stadio Renato Dall'Ara, vista dalla curva San Luca.
Con la caduta della dittatura fascista il nome
viene cambiato in Stadio Comunale, fino al 1983 anno in cui si decide
di rendere omaggio al presidente che per trenta anni rimase alla
guida della società, Renato Dall'Ara, scomparso tre giorni
prima dello spareggio tra Bologna ed Inter nel quale il Bologna
si aggiudicò lo scudetto nel 1964. Già dotato dalla
nascita di una pista di atletica a sei corsie, lo stadio viene rinnovato
in occasione dei mondiali Italia '90, la capienza viene aumentata,
i posti a sedere sono definitivamente quantificati in 39.300, l'illuminazione
potenziata ed il tetto della tribuna rifatto.

Mappa dello stadio Dall'Ara di Bologna.
Indirizzo
Via Andrea Costa, 174 - 40134 Bologna (BO)
Tel. +39 051 6142215
|