Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
Bentegodi
Stadio Marcantonio Bentegodi - Verona

Stadio Bentegodi di Verona
Lo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona risale
agli anni '60, venne costruito in sostituzione del vecchio stadio
comunale di piazza Cittadella. Due le società di calcio che
disputano in questo stadio le proprie partite casalinghe, Hellas
Verona Football Club e Associazione Calcio Chievo Verona. Inoltre
l'impianto ospita partite del settori giovanile, attività
di atletica leggera e saltuariamente anche concerti musicali.
La pianta dello stadio è la classica ovale con spalti coperti
a 360 gradi per una capienza di 42.160 spettaori.

Visione notturna dello stadio Bentegodi
La tradizione vede assegnare la curva sud ai tifosi
locali e la nord agli ospiti, il terreno di gioco misura 105 x 67
m. Lo stadio Bentegodi vive il suo periodo di maggior gloria nel
1985, quando il Verona di Briegel ed Elkjær, guidati da Osvaldo
Bagnoli conquista lo scudetto.
L'occasione del mondiale '90 è motivo di ristrutturazione
anche al Bentegodi (come in altri stadi italiani) ed è proprio
per questa occasione che gli spalti vengono dotati della copertura
totale. Il Bentegodi ha ospitato le partite del mondiale del girone
E ed anche l'ottavo di finale tra Spagna e Jugoslavia.

Visuale da una curva del Bentegodi
Indirizzo
iazzale Olimpia - 37138 Verona (VR)
Tel. +39 045 577722
Inaugurazione
1963
|