
La Juventus domina il campionato, ancor più
sicura e determinata della stagione precedente, in cui mise
a segno il primo scudetto dopo l'era calciopoli, il secondo
scudetto dei bianconeri e di mister Conte arriva a far sentire
la voce di una società che ha puntato dritto alla ripresa.
Una squadra che conferma l'alto livello tecnico
e di spogliatoio, una continuità talvolta impressionante
che distacca tutte le altre squadre per la lotta allo scudetto.
La domanda è se non fosse calato il rendimento delle
avversarie, come l'Inter che dopo aver messo a segno 5 scudetti
sembra caduta in crisi o il Napoli che sembra sempre lottare
per il vertice, con una compagine davvero competitiva ma che
sembra non arrivare mai alla vetta nel momento che conta...
per non parlare del Milan che spesso ricco di nomi eccellenti
non riesce a mettere a frutto al meglio gli investimenti fatti.
Sta di fatto che a mister Conte bisogna riconoscere
senza dubbio i suoi meriti, coesione di gruppo, grande animo
combattivo, cuore e tanta praticità. Ovviamente i nomi
che ha avuto a disposizione l'allenatore sono di tutto rispetto
ma ciò sembra non essere l'unico elemento che conta
ormai in un campionato dove i nomi sono ormai all'ordine del
giorno.
La sorpresa del campionato, in negativo,
è sicuramente il Palermo che dopo una serie di stagioni
esaltanti compie un tonfo retrocedendo in serie B. Anche l'Inter
delude parecchio i propri tifosi, con una serie di match negativi
che non si vedevano probabilmente da almeno 6 anni.
Il Milan dal canto suo ringrazia il successo
per 2 a 1 acciuffato negli ultimi minuti dell'ultima di campionato
contro il Siena (arbitraggio molto discusso), che le permette,
grazie al terzo posto in classifica, di accedere ai preliminari
di Champions League.
Tanti i nomi di questa stagione che si sono
messi in evidenza, vogliamo segnalare quello dello juventino
Pogba, un talento che farà parlare molto di se, oltre
al già noto Cavani che conclude capocannoniere con
29 gol.
|
JUVENTUS |
87 |
NAPOLI |
78 |
MILAN |
72 |
FIORENTINA |
70 |
UDINESE |
66 |
ROMA |
62 |
LAZIO |
61 |
CATANIA |
56 |
INTER |
54 |
PARMA |
49 |
CAGLIARI |
47 |
CHIEVO |
45 |
BOLOGNA |
44 |
SAMPDORIA |
42 |
ATALANTA |
40 |
TORINO |
39 |
GENOA |
38 |
PALERMO |
32 |
SIENA |
30 |
PESCARA |
22 |
|