Ti trovi in: ilcalcio.net
Articoli
Gioco responsabile
Regole per giocare responsabilmente ai casinò online
Il gioco d'azzardo in Italia è legale e
promosso dallo stato in quasi tutte le sue forme! Gratta e Vinci,
slot da bar, lotto e superenalotto, scommesse sportive, bingo e
casinò online sono parte integrante della vita di milioni
di italiani.
Per ogni singola scommessa effettuata lo stato
guadagna qualcosa. Le critiche di molti, per i quali il gioco d'azzardo
non fa che impoverire i più sprovveduti, sono ignorate da
chi gestisce questa immensa macchina da soldi capace di rimpinguare
le piangenti casse dell'erario con alcuni miliardi di euro l'anno.
Nel 2011 sono stati legalizzati anche i casinò
online. Si è trattato di una mossa obbligatoria, visto che
molti giocatori puntavano lo stesso illegalmente alla roulette o
alle slot machine su siti esteri. Legalizzare i casinò online
è stato un modo per riportare le pecore nell'ovile e far
sì che queste pagassero dazio allo stato italiano.
Giocare al casinò online è un'esperienza
adrenalinica e divertente, l'importante è farlo responsabilmente
perché la ludopatia è un problema reale, da non sottovalutare,
che colpisce un numero sempre crescente di persone. Per evitare
di finire nel tunnel della dipendenza da gioco d'azzardo è
importante seguire alcune semplici regole, come rispettare il budget
di gioco che ci si è prefissati, non indebitarsi, considerare
il gioco come una semplice fonte di intrattenimento e non di guadagno
e ricordarsi che è semplicemente possibile giocare con soldi
virtuali, per non farsi troppo del male a suon di puntate alla roulette,
al blackjack o al videopoker.
La maggior parte dei casinò autorizzati
AAMS permette di giocare online ai casino in flash, con soldi virtuali
per scommettere senza la frenesia e l'ansia da guadagno che è
ciò che trasforma il gioco in malattia.
|