Ti trovi in: ilcalcio.net
Articoli
Allenatori
di oggi
Il ruolo delicato di allenatore

Il ruolo di allenatore ha subìto, come del
resto anche il calcio in generale ovviamente, un radicale cambiamento
nel corso degli anni. Gli amanti del calcio meno giovani si ricorderanno
sicuramente come era impostata la figura dell'allenatore negli anni
passati, una concezione totalmente differente da quella odierna.
Se andiamo poi ad osservare quelle che sono state le panchine piu'
prestigiose d'Italia, parlando insomma di serie A, panchine di squadre
che fanno coppe europee e via dicendo, ci possiamo rendere subito
conto di come le cose sono cambiate. Il grande business del calcio
ha coinvolto anche le sorti degli allenatori, a tal punto che oggi
stiamo assistendo ai cambi di allenatore piu' frequenti in assoluto,
all'interno della stessa stagione abbiamo visto societa' cambiare
2, 3 o piu' allenatori, alcuni di durate talmente brevi da non rimanere
quasi neanche nella memoria dei tifosi. Assolutamente non crediamo
che questo giovi ad uno sport di squadra come il calcio, dove l'allenatore
dovrebbe essere colui che crea un gruppo, che affiata i singoli
per renderli squadra, tutto lavoro questo che ha bisogno di tempo,
a volte anni... Ma come si intende facilmente, oggi i tempi sono
piu' serrati, due, tre insuccessi e potresti essere a rischio. Fortunatamente
non tutte le realta' sono cosi' fredde, abbiamo assistito con immenso
piacere alla scalata di squadre guidate sempre dallo stesso allenatore,
che nel corso degli anni ha saputo mantenere un gruppo omogeneo,
ha saputo lavorare e mettere in pratica dei progetti, questo vorremmo
che fosse, per quanto facile non sara' mai, l'atteggiamento da impostare
riguardo anche alla nostra nazionale, alla guida della quale, ultimamente,
nessun tecnico ha avuto la possibilita' di lavorare senza troppe
pressioni.
|